Cosa è successo nell’ultimo anno alla Maglozza Loriana?
Quali progetti creativi ha portato avanti la nostra vulcanica Lollyna?
Per la Maglozza Loriana il 2016 è
stato pieno di progetti, impegni e anche soddisfazioni.
A giugno è stato PUBBLICATO il
suo fantasy per ragazzi, con Arpeggio Libero editore: “Una
fantastica caccia al tesoro”
OSPITE al Caffeina Festival,
in due occasioni: per presentare l’antologia solidale contro la
violenza sulle donne “4 Petali Rossi, frammenti di storie
spezzate” e, successivamente, per illustrare, assieme a
Marta Tempra, le favole per Emergency, sempre edizioni Arpeggio
Libero
E’ stata tra gli autori del Pitch
& Drink organizzato dalla FUIS (Federazione Unitaria
Italiana Scrittori) e mEEtale, con un evento online a Roma, con
la partecipazione di Nicky Persico.
Ha partecipato a seminari e workshop EWWA (European Writing Women Association), alcune volte da
fruitrice, altre volte come oratrice. A dicembre, infatti, ha
presentato il progetto di “4 Petali Rossi”, al
seminario Ewwa-Wgi “Narrare la violenza” nella prestigiosa sede
della Treccani di Roma. LEGGI L'ARTICOLO QUI
Per tutto il 2016 è stata impegnata
nella promozione del progetto di "4 Petali Rossi", girando in
lungo e in largo per l’Italia.
- vincitrice dell'Award
mEEtale come “regina del self publishing” con il suo romanzo
“Una felicità leggera leggera”;
- vincitrice in ben due sezioni
del concorso indetto su mEEtale da Le Mezzelane, vincendo un
contratto di pubblicazione editoriale che prenderà vita a fine 2017;
- 2° posto al
concorso Triskell “Fiori d’acciaio” con il
suo romanzo “Una felicità leggera leggera”;
- 3° posto al Premio Marudo
2016, con il suo racconto “Askash e i tre doni”;
- finalista al concorso poetico
letterario organizzato da Le Mezzelane e per questo inserita
nell’antologia poetica “La pelle non dimentica” in
tema violenza sulle donne.
Ha inoltre aderito a numerose
ANTOLOGIE di beneficienza e poetiche, con i suoi racconti e
poesie.
E’ stata tra le ORGANIZZATRICI,
anche per quest’anno, dell’evento mondiale di poesia dei 100
Thousand Poetry (100TPC), realizzando un evento web on line. SCOPRILO QUI!



E, per concludere questo scoppiettante
2016, a dicembre ha presentato la sua favola
“Si può volare senza ali” per Emergency e il
fantasty per ragazzi “Una fantastica caccia al tesoro”
presso la Biblos di Monterosi. Nello stesso mese ha partecipato a Più
libri più liberi di Roma, con eventi dedicati allo stand di
Arpeggio Libero editore.
![]() |
ACQUISTA LA FAVOLA PER EMERGENCY QUI |
La nostra Maglozza ha, inoltre, SCRITTO
tantissimo!
CLICCATE QUI PER LEGGERE TUTTI I SUOI ARTICOLI! e... ha
concluso ben due
nuovi romanzi, uno
di narrativa e l'altro fantasy per ragazzi, con due co-autrici
d'eccezione, di cui presto vedremo i frutti in libreria!
Nonostante tutto... moltissimi sono i programmi per il prossimo anno, quindi non perdete quanto questa eclettica e vulcanica autrice sta realizzando!! :-D
💫 Seguitela sul suo sito, qui
O nel suo blog “Scintille
d’Anima”, qui
In
questo ultimo anno Loriana Lucciarini ha...
✔ scritto
nuovi romanzi, due per la precisione: un fantasy con Sabrina Cau e
uno con Laura Bassutti; ha collaborato poi con un nuovo web magazine;
✔ ha organizzato eventi poetici e
concorsi letterari;
✔ ha pubblicato il fantasy per
ragazzi: “Una fantastica caccia al tesoro”;
✔ ha vinto concorsi letterari e premi
con i suoi racconti e romanzi;
✔ è stata ospite a importanti eventi
culturali, quali Caffeina e il Pitch&Drink della Fuis, ha
presentato il suo volume contro la violenza sulle donne al
prestigioso seminario Ewwa-Wgi;
✔ ha partecipato a tante iniziative
solidali e di beneficenza, donando i suoi racconti per cause sociali;
✔ ha girato l'Italia raccontando le
storie di “4 Petali Rossi, frammenti di storie spezzate”, il
volume che ha ideato e realizzato assieme alle 4writers e Arpeggio
Libero, che sostiene il lavoro di un centro antiviolenza;
✔ era alla fiera del libro Piu libri
più liberi di Roma con tutte le sue pubblicazioni di narrativa,
targate Arpeggio Libero;
Contatto facebook
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento